Informativa per il Trattamento dei Dati Personali

La Società Amaranto Holding S.p.A. (C.F./P.IVA 01632630701), con sede legale in Milano (MI) alla Via Maurizio Gonzaga n. 5, in persona del Legale Rappresentante Amoroso Mariarosaria, nata a Campobasso (CB) l’11.09.1982, (di seguito, "Titolare"), in qualità di titolare del trattamento, La informa, ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 (in seguito, "Codice Privacy") e dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, "GDPR"), che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito esplicitate.


Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (in via esemplificativa, nome, cognome, codice fiscale, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento di seguito, "dati personali" o anche "dati") da Lei comunicati.

Finalità del Trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell'incarico ricevuto. I Suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • Concludere i contratti per i servizi del Titolare;
  • Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • Esercitare i diritti del Titolare, a titolo esemplificativo il diritto di difesa in giudizio.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • Sia necessario ai fini della conclusione ed esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • Sia necessario al fine di adempiere un obbligo legale incombente sul Titolare;

Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

  • InviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
  • InviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative).

Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'art. 4 Codice Privacy e all'art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto ad obblighi di conservazione per finalità fiscali e/o per altre finalità previste da nonne di legge o regolamento.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  • Consulenti, legali, commercialisti, istituti bancari e assicurativi, che erogano prestazioni funzionali per i fini suindicati, nonché a società collegate direttamente e/o indirettamente con il Titolare in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  • Soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  • Autorità giudiziarie o amministrative, per l'adempimento degli obblighi di legge.
Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra a dipendenti e collaboratori del Titolare nonché a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.).

Diritti dell'interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • Chiedere al Titolare l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo I del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo I del GDPR);
  • Richiedere ed ottenere dal Titolare -nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • Proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).