Molise in Cantiere. Silver Ridge Power Italia presente alla 10° Assemblea Regionale di Legambiente.
22 Novembre 2023 - Tre giornate dedicate all’innovazione, all’inclusione e allo sviluppo sostenibile del Molise quelle dello scorso fine settimana tra operatori del settore e non, nello spazio espositivo della Domus della Cultura a Campobasso.
Gli incontri, organizzati da Legambiente con la partecipazione dell' Università degli Studi del Molise, Legacoop e Confcooperative, hanno rappresentato un'ottima opportunità per riflettere sull'importanza della tutela ambientale e l'adozione di buone pratiche per un turismo più sostenibile, ma soprattutto è stata occasione per presentare il documento congressuale di Legambiente durante l’assemblea regionale presenziata dal Presidente Nazionale di Legambiente - Stefano Ciafani.
Grazie all'invito di Andrea De Marco - Presidente Legambiente Molise, abbiamo testimoniato, ancora una volta, la nostra esperienza diretta a beneficio delle comunità locali, in qualità di professionisti operanti nel settore delle energie rinnovabili da 15 anni.
Il nostro CEO Silver Ridge Power Italia – Gianfranco Gagliardi è intervenuto infatti sul tema delle Comunità Energetiche, quale strumento vantaggioso per ottimizzare e ridurre la propria spesa energetica e favorire la transizione ecologica.
Effettivamente, attraverso la forma aggregativa di una CER, una comunità può condividere l’energia elettrica prodotta, che viene oltretutto incentivata, generando un incremento di valore rispetto alla sola energia immessa in rete, garantendo benefici economici, ambientali e sociali.
Ma non solo. Anche altre forme di produzione di energia da fonti rinnovabili, come l’ agrofotovoltaico, possono contribuire in maniera importante ed essere di supporto alle attività agricole della nostra regione, fornendo gli strumenti per compiere quel salto di qualità verso l’innovazione e la sostenibilità.
Prima di concludere il suo intervento, inoltre, ha annunciato la realizzazione di una nuova Comunità Energetica, grazie a un investitore privato, che sarà a servizio del quartiere San Giovanni di Campobasso e che ci vedrà coinvolti nella sua strutturazione.
In collaborazione con Legambiente Molise e Legacoop Molise, la futura CER prevedrà la formula associativa di una cooperativa di comunità, un modello di innovazione sociale che guiderà i cittadini a diventare prosumer; produrranno energia e fruiranno della stessa, creando una forte sinergia tra loro, o anche tra imprese o ancora associazioni e istituzioni a cui sarà aperto l’ingresso nella comunità.
Molto presto forniremo aggiornamenti in merito, nel frattempo di nuovo grazie ad Andrea De Marco per averci coinvolto in questa iniziativa.